COA 2021 - Corso di preparazione al concorso per segretario comunale

  • Docenti
  • Santo Fabiano |
  • Viviana Fugazzotto |
  • Pasquale Monea |
  • Marco Berardi |

Il percorso formativo ha lo scopo di assistere gli studenti nella preparazione alle prove selettive. Per questa ragione le modalità didattiche si articoleranno in 

- webinar in diretta

- formazione a distanza

- forum tematici

- affiancamento a gruppi di studenti o a singoli

Il percorso formativo si articola in tre diversi moduli, ciascuno dei quali è finalizzato alla preparazione per il superamento delle diverse prove in cui si articola la selezione.

Il primo modulo ha lo scopo di promuovere la formazione e l’aggiornamento sulle materie oggetto dei test preselettivi, anche con l’utilizzo di quesiti, ma con la prevalenza di lezioni online “in diretta” per consentire l’interlocuzione con il docente che saranno di volta in volta registrate e liberamente accessibili sulla piattaforma telematica. 

Si articola in 20 lezioni “online” nella modalità webinar tenute il sabato mattina (dalle ore 9,00 alle ore 11,00) allo scopo di consentirne la fruizione a chi negli altri giorni abbia impegni di lavoro che non gli consentirebbero di partecipare.

Nel corso delle lezioni sarà possibile interagire direttamente con il docente, porre quesiti e chiedere approfondimenti tematici. Ogni lezione sarà registrata e potrà essere liberamente accessibile sulla piattaforma . In corrispondenza di ogni tema, inoltre, saranno predisposti dei test per verificare la comprensione degli argomenti. 

I temi oggetto dei moduli corrispondono con quelli previsti nel bando e sono i seguenti

  • Diritto Costituzionale
  • Diritto amministrativo
  • Ordinamento degli Enti Locali
  • Diritto privato
  • Economia Politica
  • Scienze delle Finanze e Diritto Finanziario
  • Ordinamento Finanziario e Contabile Enti Locali
  • Management pubblico

Il secondo modulo è finalizzato a fornire la preparazione necessaria per il superamento delle prove scritte. Per questo motivo, oltre alla trattazione di specifici temi saranno aggiunti dei moduli finalizzati a promuovere la capacità di esposizione degli argomenti giuridici.

Questo modulo si caratterizza per un’attività prevalentemente FAD mediante l’accesso a video lezioni registrate della durata complessiva di 40 ore (che si aggiungono a quelle del primo modulo) nonché la partecipazione a moduli specificamente orientati alla modalità di esposizione di argomentazioni giuridiche mediante lo studio di specifici atti amministrativi e di pronunce giurisprudenziali. 

Il terzo modulo, essendo finalizzato al superamento della prova orale sarà prevalentemente online allo scopo di promuovere conversazioni sui temi oggetto delle prove mediante incontri che si caratterizzano per il confronto su questioni sia di carattere generale sia di carattere specifico. 

Il terzo modulo ha una particolare caratterizzazione che lo rende più impegnativo perché ha lo scopo di promuovere conversazioni tematiche nel corso di webinar finalizzati all’approfondimento e alla corretta esposizione di specifici argomenti. 

Il modulo si articola in 8 webinar (uno per ogni materia) della durata di 2 ore. 

Per informazioni e iscrizioni: coa7@formanagement.it

Informazioni sul corso

Istruttori

Santo Fabiano

Santo Fabiano

Viviana Fugazzotto

Viviana Fugazzotto

Pasquale Monea

Pasquale Monea

Marco Berardi

Marco Berardi